LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAL REGIME FORFETTARIO: attenzione a queste regole

Ok, hai verificato di essere sotto gli 85.000 € di fatturato e rispetti tutti i requisiti di base. Sei pronto a entrare nel, diciamo, quasi-paradiso fiscale del forfettario, giusto? Aspetta un attimo. Esistono delle “mine antiuomo” fiscali, chiamate in burocratese cause di esclusione regime forfettario, che possono farti saltare tutti i piani.

Io penso a queste regole come ai “termini e condizioni” scritti in piccolo. Anche se hai tutti i requisiti, ricadere in una di queste situazioni ti esclude automaticamente. Molti freelance, specialmente quelli con altre attività o partecipazioni in società, scoprono troppo tardi di essere “incompatibili”. Scoprirlo tardi comporta dei problemi molto, ma molto rilevanti. In questa guida analizzeremo, senza panico e con esempi dalla vita reale 😎, le principali cause di esclusione per darti un quadro completo e farti partire con la massima serenità.

La causa di esclusione più comune: la partecipazione in società

Questa è la regola che crea più confusione e su cui i commercialisti insistono di più, a ragione. Non puoi accedere al Regime Forfettario se, contemporaneamente:

  • Partecipi a società di persone o associazioni: Se sei socio di una S.n.c. (Società in nome collettivo), di una S.a.s. (Società in accomandita semplice) o di un’associazione professionale.
  • Controlli una S.r.l. che fa il tuo stesso lavoro: Se detieni il controllo (diretto o indiretto, ad esempio tramite tuoi familiari) di una S.r.l. che svolge un’attività economica direttamente o indirettamente riconducibile a quella della tua Partita IVA.

Esempio pratico per capirci:

  • Caso 1 (Sei ESCLUSO): Sei un programmatore freelance e contemporaneamente hai il 51% di una S.r.l. che sviluppa software. Le attività sono troppo simili. Niente forfettario.
  • Caso 2 (Sei AMMESSO): Sei un programmatore freelance e hai il 51% di una S.r.l. che gestisce una pizzeria. Le attività sono completamente diverse. Puoi tranquillamente usare il forfettario.

Questa regola, come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, serve a evitare che un imprenditore “frazioni” la sua attività solo per godere di un vantaggio fiscale; fidati, molti sono pronti a fare i salti al limite del legale per pagare meno tasse. Per i requisiti di base, leggi la nostra guida: I requisiti d’accesso.

Altre cause di esclusione importanti

Oltre alle partecipazioni societarie, ci sono altre situazioni che ti chiudono le porte del forfettario.

  • Regimi Speciali IVA: Se la tua attività rientra in un settore con un regime IVA speciale, non puoi usare il forfettario. Questo riguarda principalmente settori come l’agricoltura, l’editoria o le agenzie di viaggio.
  • Lavoro Dipendente per l’Ex Datore di Lavoro (La norma “anti-furbetti” bis): Non puoi accedere al forfettario se la tua attività con Partita IVA è svolta prevalentemente (per più del 50%) nei confronti di un datore di lavoro con cui hai avuto un rapporto di lavoro dipendente nei due anni precedenti. Questa regola serve a evitare le “false Partite IVA”, fatte solo per “ottimizzare” le tasse.
  • Cessione di Fabbricati o Veicoli Nuovi: Sei escluso se la tua attività consiste, in via esclusiva o prevalente, nella vendita di fabbricati, porzioni di fabbricato, terreni edificabili o mezzi di trasporto nuovi.

In conclusione: un check-up delle cause di esclusione regime forfettario prima di partire

Le cause di esclusione regime forfettario sono un dettaglio fondamentale da analizzare prima di aprire la Partita IVA. Se ti trovi in una delle situazioni che abbiamo descritto, molto probabilmente dovrai optare per un regime diverso, come quello Semplificato. Il consiglio, in questi casi, è più importante che mai: una chiacchierata con un buon commercialista può chiarire ogni dubbio sulla tua situazione specifica e indirizzarti verso la scelta fiscale più serena e sicura.


Nota: Le informazioni qui presentate sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono la consulenza di un professionista qualificato come un commercialista.


Panoramica privacy
Freelance Sereno

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.